| AVENTE | • avente v. Participio presente del verbo avere. |
| EVENTI | • eventi s. Plurale di evento. |
| EVENTO | • evento s. (Filosofia) (diritto) avvenimento, fatto o cosa che diviene. • evento s. (Matematica) (economia) (statistica) insieme di risultati a cui viene assegnata una probabilità. • evento s. (Familiare) incontro, meeting, importante riunione o occasione di lavoro. |
| EVINTE | • evinte v. Participio passato femminile plurale di evincere. |
| NEVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TENEVA | • teneva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di tenere. |
| TENEVI | • tenevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di tenere. |
| TENEVO | • tenevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di tenere. |
| VENATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENETA | • veneta agg. Femminile di veneto. |
| VENETE | • venete agg. Plurale di veneta. |
| VENETI | • veneti agg. Plurale di veneto. |
| VENETO | • veneto agg. (Geografia) relativo al Veneto, regione a nord est dell’Italia. • veneto s. Abitante o originario del Veneto. • veneto s. (Linguistica) lingua italoromanza parlata in Veneto. |
| VENITE | • venite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di venire. • venite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di venire. |
| VENTRE | • ventre s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) chiamato anche addome, pancia è una parte costituente il corpo (o… • ventre s. Di corpo sonoro dove è maggiore intensità. • ventre s. Stiva delle navi. |
| VENUTE | • venute s. Plurale di venuta. • venute v. Participio passato femminile plurale di venire. |