| ESISTE | • esiste v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di esistere. • esisté v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di esistere. |
| ESTESA | • estesa agg. Femminile singolare di esteso. • estesa v. Participio passato femminile singolare di estendere. |
| ESTESE | • estese agg. Femminile plurale di esteso. • estese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di estendere. • estese v. Participio passato femminile plurale di estendere. |
| ESTESI | • estesi agg. Maschile plurale di esteso. • estesi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di estendere. • estesi v. Participio passato maschile plurale di estendere. |
| ESTESO | • esteso agg. Che ha una vasta area. • esteso v. Participio passato maschile singolare di estendere. |
| OSSETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSTESE | • ostese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ostendere. |
| SDESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SETOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SIESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STESSE | • stesse agg. Plurale di stessa. |
| STESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVESTE | • sveste v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di svestire. |
| TESSEI | • tessei v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di tessere. |