| FISARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FORESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FREISA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FREISE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRESAI | • fresai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di fresare. |
| FRESIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRESIE | • fresie s. Plurale di fresia. |
| FRISEE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRISSE | • frisse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di friggere. |
| REFUSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIFUSE | • rifuse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rifondere. • rifuse v. Participio passato femminile plurale di rifondere. |
| SERAFI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFAREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFERII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFERRI | • sferri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sferrare. • sferri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sferrare. • sferri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sferrare. |
| SFERZI | • sferzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sferzare. • sferzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sferzare. • sferzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sferzare. |
| SFREGI | • sfregi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfregiare. • sfregi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sfregiare. • sfregi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sfregiare. |
| SFRENI | • sfreni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sfrenare. • sfreni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sfrenare. • sfreni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sfrenare. |