| GELAVI | • gelavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di gelare. |
| GELIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GELIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GELIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GELIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LEGAVI | • legavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di legare. |
| LEVIGA | • leviga v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di levigare. • leviga v. Seconda persona singolare dell’imperativo di levigare. |
| LEVIGO | • levigo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di levigare. • levigò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di levigare. |
| SVEGLI | • svegli agg. Plurale di sveglio. • svegli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di svegliare. • svegli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di svegliare. |
| VAGILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VALIGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VEGLIA | • veglia s. (Fisiologia) stato di attività della coscienza e della volontà. • veglia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di vegliare. • veglia v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di vegliare. |
| VEGLIE | • veglie s. Plurale di veglia. |
| VEGLIO | • veglio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di vegliare. • vegliò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di vegliare. |
| VIGILE | • vigile agg. Che è attento per evitare di sbagliare. • vigile s. (Professione) (diritto) chi appartiene alla polizia locale. |
| VOGLIE | • voglie s. Plurale di voglia. |