| EMIGRO | • emigro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di emigrare. • emigrò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di emigrare. |
| GEMICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GEMINO | • gemino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di geminare. • geminò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di geminare. |
| GEMITO | • gemito s. Lamento flebile. |
| GENOMI | • genomi s. Plurale di genoma. |
| GIREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GOMIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GOMITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GREMIO | • gremio s. (Letterario) definizione mancante; se vuoi, [gremio aggiungila] tu. • gremio s. (Regionale) gruppo di lavoratori. |
| MEGLIO | • meglio agg. Molto buono, buonissimo (comunque anche con funzione di avverbio; es: Questo romanzo mi sembra meglio/migliore… • meglio adv. Comparativo di bene. • meglio s. Oggetto buonissimo. |
| MOGLIE | • moglie s. (Antropologia) (diritto) donna che ha contratto matrimonio. |
| PIGMEO | • pigmeo agg. Definizione mancante; se vuoi, [pigmeo aggiungila] tu. • pigmeo s. Definizione mancante; se vuoi, [pigmeo aggiungila] tu. • pigmeo s. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [pigmeo aggiungila] tu. |
| REGIMO | • regimo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di regimare. • regimò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di regimare. |
| REMIGO | • remigo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di remigare. • remigò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di remigare. |