| DIMENI | • dimeni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dimenare. • dimeni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dimenare. • dimeni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di dimenare. |
| EFIMNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENIGMI | • enigmi s. Plurale di enigma. |
| ENIMMI | • enimmi s. (Antico)variante di enigmi. |
| ENZIMI | • enzimi s. (Biochimica) plurale di enzima. |
| GEMINI | • gemini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di geminare. • gemini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di geminare. • gemini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di geminare. |
| IMENEI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMENIO | • imenio s. (Botanica) parte del fungo che racchiude le spore. |
| INERMI | • inermi agg. Plurale di inerme. |
| INFIME | • infime agg. Femminile plurale di infimo. • infime s. Femminile plurale di infimo. |
| INTIME | • intime agg. Femminile plurale di intimo. |
| LIMINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MENTII | • mentii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di mentire. |
| MINIME | • minime agg. Femminile plurale di minimo. |
| NEMICI | • nemici agg. Plurale di nemico. • nemici s. Plurale di nemico. |
| RIMENI | • rimeni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di rimenare. • rimeni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rimenare. • rimeni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di rimenare. |
| SEMINI | • semini s. Plurale di semino. |
| TIMINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIMINE | • vimine s. (Botanica) ramo elastico e sorto da poco dal salice, che lavorato in acqua, si utilizza per fare i cesti. |