| DIPESI | • dipesi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di dipendere. • dipesi v. Participio passato maschile plurale di dipendere. |
| ESPIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPILI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPIRI | • espiri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di espirare. • espiri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di espirare. • espiri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di espirare. |
| IMPESI | • impesi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di impendere. • impesi v. Participio passato maschile plurale di impendere. |
| ISPIDE | • ispide agg. Femminile plurale di ispido. |
| PESTII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POIESI | • poiesi s. (Filosofia) l’attività creatrice dello spirito. • -poiesi suff. Seconda parte di lemmi il cui significato è formazione. |
| RIPESI | • ripesi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ripesare. • ripesi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ripesare. • ripesi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ripesare. |
| SIEPAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEDII | • spedii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di spedire. |
| SPIEDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |