| ASSERI | • asserì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di asserire. |
| ASSIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERESSI | • eressi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di erigere. |
| ESSERI | • esseri s. Plurale di essere. |
| FRISSE | • frisse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di friggere. |
| ISSARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISSERA | • isserà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di issare. |
| ISSERO | • isserò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di issare. |
| PRESSI | • pressi s. Luoghi che sono nelle vicinanze. • pressi v. Second-person singular indicative present of pressare. • pressi v. First-, second-, third-person singular subjunctive present of pressare. |
| RISSOE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEROSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERSI | • spersi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sperdere. • spersi v. Participio passato maschile plurale di sperdere. |
| USSERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |