| ESCUTO | • escuto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di escutere. |
| ESSUTO | • essuto v. (Antico) forma antica del participio passato di essere, oggi disusata a favore di stato, participio del verbo stare. |
| ESTUBO | • estubo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di estubare. • estubò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di estubare. |
| ESULTO | • esulto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di esultare. • esultò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di esultare. |
| ESUSTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONUSTE | • onuste agg. Femminile plurale di onusto. |
| OSSUTE | • ossute agg. Femminilew plurale di ossuto. |
| OTTUSE | • ottuse agg. Femminile plurale di ottuso. • ottuse v. Participio passato plurale femminile di ottundere. • ottuse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ottundere. |
| QUESTO | • questo agg. Indica persona, animale, cosa vicini in senso temporale e spaziale a chi parla. |
| SCUOTE | • scuote v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scuotere. |
| SEDUTO | • seduto agg. Che ha il sedere appoggiato e le gambe piegate. • seduto agg. (Araldica) attributo araldico che si applica ad animali che riposano sul treno posteriore con la testa sollevata. • seduto v. Participio passato singolare maschile di sedere. |
| SEMUTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOLUTE | • solute agg. Femminile plurale di soluto. • solute v. Participio passato femminile plurale di solvere. |
| STENUO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STUOIE | • stuoie s. Plurale di stuoia. |
| STUORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TUFOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNTOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USTOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |