| ERGESSE | • ergesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ergere. |
| ERGESTE | • ergeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ergere. • ergeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ergere. |
| ESEGESI | • esegesi s. (Letteratura) (linguistica) (filosofia) studio critico di un testo finalizzato alla comprensione del significato. |
| ESEGETA | • esegeta s. (Filologia) (linguistica) chi si dedica all’interpretazione di testi; commentatore, critico, interprete. |
| ESEGETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEGETI | • esegeti s. Plurale di esegeta. |
| ESIGERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESIGETE | • esigete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di esigere. • esigete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di esigere. |
| ESOGENE | • esogene agg. Femminile plurale di esogeno. |
| GEMESSE | • gemesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di gemere. |
| GEMESTE | • gemeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di gemere. • gemeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di gemere. |
| PEGASEE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEGRETE | • segrete agg. Femminile plurale di segreto. • segrete s. Plurale di segreta. |
| SERGERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |