| CONFINE | • confine s. (Geografia) (diritto) limite geografico tra territori contigui. • confine s. (Per estensione) limite anche astratto. |
| ENFIANO | • enfiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di enfiare. |
| FENDANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FENDONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FENIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FINENDO | • finendo v. Gerundio presente di finire. |
| FONANTE | • fonante v. Participio presente di fonare. |
| FONDINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FONTANE | • fontane s. Plurale di fontana. |
| FONTINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRENANO | • frenano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di frenare. |
| FRENINO | • frenino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di frenare. • frenino v. Terza persona plurale dell’imperativo di frenare. |
| INFERNO | • inferno s. (Religione) (cristianesimo) secondo la tradizione cattolica è il luogo dove gli impuri passerebbero… • inferno s. (Raro) (mitologia) (utilizzato spesso al plurale) nella religione greco-romana il luogo dove risiedevano i morti. |
| INFONDE | • infonde v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di infondere. |
| INFRENO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEFANDO | • nefando agg. Privo di qualsiasi pregio. • nefando agg. Che porta sfortuna. |
| NEFRONE | • nefrone s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) unità funzionale del rene, formata dal corpuscolo renale… |
| NEFRONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NINFONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |