| AGEVOLO | • agevolo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di agevolare. • agevolò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di agevolare. |
| DOVENGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EROGAVO | • erogavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di erogare. |
| GIOVERO | • gioverò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di giovare. |
| GOVERNO | • governo s. (Storia) (politica) (diritto) il potere esecutivo in una democrazia parlamentare. • governo s. (Per estensione) configurazione istituzionale di uno stato. • governo s. Attività del manovrare un mezzo di trasporto verso una precisa destinazione. |
| LONGEVO | • longevo agg. (Fisiologia) (medicina) che rimane in vita di più dei propri simili. |
| PORGEVO | • porgevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di porgere. |
| SORGEVO | • sorgevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sorgere. |
| SOVENGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VEGGONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VELGONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENGONO | • vengono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di venire. |
| VERGOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VERGONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VOGHERO | • vogherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di vogare. |
| VOLGERO | • volgerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di volgere. |
| VOLGEVO | • volgevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di volgere. |
| VONGOLE | • vongole s. Plurale di vongola. |