| AMMESSA | • ammessa agg. Femminile singolare di ammesso. • ammessa v. Participio passato femminile singolare di ammettere. |
| AMMESSE | • ammesse agg. Femminile plurale di ammesso. • ammesse v. Participio passato femminile plurale di ammettere. |
| AMMESSI | • ammessi agg. Maschile plurale di ammesso. • ammessi v. Participio passato maschile plurale di ammettere. |
| AMMESSO | • ammesso agg. Definizione mancante; se vuoi, [ammesso aggiungila] tu. • ammesso v. Participio passato di ammettere. |
| IMMESSA | • immessa v. Participio passato femminile singolare di immettere. |
| IMMESSE | • immesse v. Participio passato femminile plurale di immettere. |
| IMMESSI | • immessi v. Participio passato maschile plurale di immettere. |
| IMMESSO | • immesso agg. Fatto entrare. • immesso v. Participio passato di immettere, immettersi. |
| MASSIME | • massime agg. Superlativo assoluto, femminile plurale di grande. • massime s. Plurale di massima. |
| MIMASSE | • mimasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di mimare. |
| OMMESSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OMMESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OMMESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OMMESSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOMMISE | • sommise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sommettere. |