| IMPERNI | • imperni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di imperniare. • imperni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di imperniare. • imperni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di imperniare. |
| PERMANE | • permane v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di permanere. |
| PERMANI | • permani v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di permanere. • permani v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di permanere. |
| PREMANO | • premano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di premere. • premano v. Terza persona plurale dell’imperativo di premere. |
| PREMINO | • premino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di premiare. • premino v. Terza persona plurale dell’imperativo di premiare. |
| PREMONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREMONO | • premono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di premere. |
| PREMUNI | • premunì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di premunire. |
| PRENOME | • prenome s. Nome di una persona che in italiano viene prima del cognome. • prenome s. Presso i Romani, il nome personale che precedeva quello della gente (gens). |
| PRENOMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRIMINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRONOME | • pronome s. (Linguistica) parte variabile del discorso che si usa per sostituire il nome. |
| RAMPINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAMPONE | • rampone s. Arpione per la pesca delle balene. • rampone s. Ferro aguzzo che si mette sotto uno scarpone per camminare su ghiaccio o neve dura. |