| CURVONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FUNGEVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUGNEVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUNGEVO | • mungevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di mungere. |
| NERVUTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NUOCEVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NUOCEVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NUOCEVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OVUNQUE | • ovunque adv. In qualunque luogo dove, o in cui, o per cui. • ovunque conj. Definizione mancante; se vuoi, [ovunque aggiungila] tu. |
| PUNGEVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUVENGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVENUTO | • svenuto agg. Privo di sensi, che ha perso conoscenza. • svenuto v. Particio passato maschile singolare di svenire. |
| VENDUTO | • venduto agg. Che è stato posto in vendita ed acquisito. • venduto agg. (Senso figurato) (spregiativo) (gergale) persona che è stata corrotta, soprattutto per il malaffare. • venduto v. Participio passato di vendere, vendersi. |
| VENTUNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENTURO | • venturo agg. Di ciò che è prossimo a venire, che verrà certamente. Unito a prossimo ha funzione di rafforzativo. • venturo v. (Antico) participio futuro del verbo venire. |
| VENUSTO | • venusto agg. (Letterario) di una bellezza che pare specchiarsi nell’ideale e che scaturisce da una squisita grazia… • venusto agg. (Per estensione) di stile artistico o letterario che riassume in sé una sobria eleganza e un’avvenenza… • Venusto n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| VULNERO | • vulnero v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di vulnerare. • vulnerò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di vulnerare. |