| AFFEZIONO | • affeziono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di affezionare. • affezionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di affezionare. |
| AFFORZERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFEZIONO | • defeziono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di defezionare. • defezionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di defezionare. |
| EUFORIZZO | • euforizzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di euforizzare. • euforizzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di euforizzare. |
| FLORENZIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FONAZIONE | • fonazione s. (Fisiologia) capacità umana di emettere suoni con la voce e di ricavarne parole. |
| FORZATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FORZEREMO | • forzeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di forzare. |
| INFORZERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INZOLFERO | • inzolferò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di inzolfare. |
| OFFIZIERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OFFIZIOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIZOMORFE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFORZESCO | • sforzesco agg. (Storia) che riguarda la famiglia Sforza, casata nobiliare che resse il ducato di Milano dal 1450 al 1535. |
| ZIGOMORFE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZOLFEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZOLFIFERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |