| EPIGRAMMA | • epigramma s. (Letteratura) (poesia) iscrizione di tipo funerario, scoplita su pietra o incisa su bronzo in epoca greca. • epigramma s. Breve componimento, generalmente di stile satirico, a partire dall’epoca ellenistica e tardo-repubblicana latina. • epigramma s. (Per estensione) battuta, motto arguto. |
| EPIGRAMMI | • epigrammi s. Plurale di epigramma. |
| GEMMIPARA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GEMMIPARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GEMMIPARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GEMMIPARO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIANGEMMO | • piangemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di piangere. |
| PIGEREMMO | • pigeremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di pigiare. |
| PREGIAMMO | • pregiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di pregiare. |
| SPARGEMMO | • spargemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spargere. |
| SPEGNAMMO | • spegnammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spegnare. |
| SPEGNEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPENGEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERGEMMO | • spergemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spergere. |
| SPIEGAMMO | • spiegammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spiegare. |
| SPIGNEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPINGEMMO | • spingemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spingere. |
| SPORGEMMO | • sporgemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sporgere. |