| AVVENTURA | • avventura s. Avvenimento fuori dall’ordinario, inaspettato, curioso. • avventura s. Impresa piena di rischi ed imprevisti. • avventura s. (Scherzoso) relazione d’amore di poco impegno. |
| AVVENTURE | • avventure s. Definizione mancante; se vuoi, [avventure aggiungila] tu. |
| AVVENTURI | • avventuri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di avventurare. • avventuri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di avventurare. • avventuri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di avventurare. |
| AVVENTURO | • avventuro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di avventurare. • avventurò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di avventurare. |
| MUOVEVANO | • muovevano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di muovere. |
| SOVVENUTA | • sovvenuta v. Participio passato femminile singolare di sovvenire. |
| SOVVENUTE | • sovvenute v. Participio passato femminile plurale di sovvenire. |
| SOVVENUTI | • sovvenuti v. Participio passato maschile plurale di sovvenire. |
| SOVVENUTO | • sovvenuto v. Participio passato di sovvenire. |
| VENUSTAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENUSTAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENUSTAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VESUVIANA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VESUVIANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VESUVIANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VESUVIANO | • vesuviano agg. Del Vesuvio. |
| VULNERAVA | • vulnerava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di vulnerare. |
| VULNERAVI | • vulneravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di vulnerare. |
| VULNERAVO | • vulneravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di vulnerare. |