| CONFERENZE | • conferenze s. Plurale di conferenza. |
| DEFICIENZE | • deficienze s. Plurale di deficienza. |
| DIFFERENZE | • differenze s. Plurale di differenza. |
| EFFICIENZE | • efficienze s. Plurale di efficienza. |
| FAZENDEIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFERZEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEFANDEZZE | • nefandezze s. Plurale di nefandezza. |
| PERFEZIONE | • perfezione s. (Filosofia) (religione) condizione propria di ciò che è perfetto, compiuto, senza difetti. • perfezione s. Di qualcuno e/o qualcosa superlativo, completo, senza difetto. • perfezione s. (Per estensione) (senso figurato) "supremazia" totale. |
| PREFERENZA | • preferenza s. (Sociologia) (economia) (finanza) (statistica) scelta percepita come ottimale da chi la effettua. • preferenza s. (Informatica) definizione mancante; se vuoi, [preferenza aggiungila] tu. |
| PREFERENZE | • preferenze s. Plurale di preferenza. |
| PROFERENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REFERENZIA | • referenzia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di referenziare. • referenzia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di referenziare. |
| REFERENZIO | • referenzio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di referenziare. • referenziò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di referenziare. |
| SOFFERENZE | • sofferenze s. (Finanza)plurale di sofferenza. |