| ACQUIETATI | • acquietati v. Participio passato maschile plurale di acquietare. |
| EQUITATIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUITATIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUITATIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUITATIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUITATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INQUIETATA | • inquietata v. Participio passato femminile singolare di inquietare. |
| INQUIETATE | • inquietate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di inquietare. • inquietate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di inquietare. • inquietate v. Participio passato femminile plurale di inquietare. |
| INQUIETATI | • inquietati v. Participio passato maschile plurale di inquietare. |
| INQUIETATO | • inquietato v. Participio passato di inquietare. |
| LIQUEFATTI | • liquefatti agg. Plurale di liquefatto. |
| QUIESCETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUITERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUITTENTI | • squittenti v. Participio presente plurale di squittire. |
| SQUITTIATE | • squittiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di squittire. |
| SQUITTIREI | • squittirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di squittire. |
| SQUITTISCE | • squittisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di squittire. |
| SQUITTISSE | • squittisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di squittire. |
| SQUITTISTE | • squittiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di squittire. • squittiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di squittire. |