| INZUCCHERANO | • inzuccherano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di inzuccherare. |
| INZUCCHERATO | • inzuccherato v. Participio passato di inzuccherare. |
| INZUCCHERAVO | • inzuccheravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di inzuccherare. |
| INZUCCHEREMO | • inzuccheremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di inzuccare. |
| INZUCCHERERO | • inzucchererò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di inzuccherare. |
| INZUCCHERINO | • inzuccherino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di inzuccherare. • inzuccherino v. Terza persona plurale dell’imperativo di inzuccherare. |
| PUNZECCHIAMO | • punzecchiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di punzecchiare. • punzecchiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di punzecchiare. • punzecchiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di punzecchiare. |
| PUNZECCHIANO | • punzecchiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di punzecchiare. |
| PUNZECCHIATO | • punzecchiato agg. Definizione mancante; se vuoi, [punzecchiato aggiungila] tu. • punzecchiato v. Participio passato di punzecchiare, punzecchiarsi. |
| PUNZECCHIAVO | • punzecchiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di punzecchiare. |
| PUNZECCHIERO | • punzecchierò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di punzecchiare. |
| SPUNZECCHINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZUCCHERARONO | • zuccherarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di zuccherare. |
| ZUCCHERAVANO | • zuccheravano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di zuccherare. |