| EMPISSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMPISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EPISEMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EPISEMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEMPIO | • esempio s. Un caso rappresentativo del gruppo o dell’insieme. • esempio s. Qualcosa che serve ad illustrare una regola o un’affermazione. • esempio s. Qualcosa che serve come modello da imitare (buon esempio) o da evitare (cattivo esempio). |
| ESEMPLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEMPRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPRIME | • esprime v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di esprimere. |
| IMPRESE | • imprese s. Plurale di impresa. • imprese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imprendere. • imprese v. Participio passato femminile plurale di imprendere. |
| LEPISME | • lepisme s. Plurale di lepisma. |
| PERMISE | • permise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di permettere. |
| PESSIME | • pessime agg. Femminile plurale di pessimo. |
| PREMISE | • premise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di premettere. |
| SCEMPIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEMPICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPREMEI | • spremei v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di spremere. |