| DESUNTE | • desunte v. Participio passato femminile plurale di desumere. |
| ESPUNTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESTENUA | • estenua v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di estenuare. • estenua v. Seconda persona singolare dell’imperativo di estenuare. |
| ESTENUI | • estenui v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di estenuare. • estenui v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di estenuare. • estenui v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di estenuare. |
| ESTENUO | • estenuo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di estenuare. • estenuò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di estenuare. |
| FUNESTE | • funeste agg. Femminile plurale di funesto. |
| INSUETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESUNTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SENETTU | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRENUE | • strenue agg. Plurale di strenua. |
| SUBENTE | • subente v. Participio presente di subire. |
| SVENUTE | • svenute agg. Femminile plurale di svenuto. • svenute v. Participio passato femminile plurale di svenire. |
| UNGESTE | • ungeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ungere. • ungeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ungere. |
| USCENTE | • uscente agg. (Di periodo di tempo) alla fine. • uscente agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a una figura che esce da una partizione, da una pezza o… • uscente agg. (Linguistica) definizione mancante; se vuoi, [uscente aggiungila] tu. |
| VENUSTE | • venuste agg. Femminile plurale di venusto. |