| BISELLO | • bisello s. (Architettura) modanatura formata da un piano inclinato che collega due superfici parallele. • bisellò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di bisellare. |
| CISELLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COLLISE | • collise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di collidere. • collise v. Participio passato femminile plurale di collidere. |
| DISELLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESTOLLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSELLO | • insello v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di insellare. • insellò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di insellare. |
| MISELLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSTELLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PISELLO | • pisello agg. (Colore) di colore verde pallido. • pisello s. (Botanica) pianta rampicante che produce baccelli con al loro interno alcuni semi verdi, rotondi e commestibili. • pisello s. (Botanica) i semi della Pisum sativum, la pianta omonima. |
| SBIELLO | • sbiello v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbiellare. • sbiellò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbiellare. |
| SELLAIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SELLINO | • sellino s. Oggetto di forma triangolare costituito da gomma piuma nel quale sedersi quando si è alla guida di una bicicletta. |
| SILLOGE | • silloge s. (Letteratura) selezione di opere di due o più scrittori. |
| SOLLENI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOLLEVI | • sollevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sollevare. • sollevi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sollevare. • sollevi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sollevare. |
| VELLOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VILLOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |