| IMPETRA | • impetra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di impetrare. • impetra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di impetrare. |
| IMPETRI | • impetri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di impetrare. • impetri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di impetrare. • impetri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di impetrare. |
| IMPETRO | • impetro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di impetrare. • impetrò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di impetrare. |
| PERMUTI | • permuti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di permutare. • permuti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di permutare. • permuti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di permutare. |
| PHMETRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREMITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREMITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREMUTI | • premuti v. Participio passato maschile plurale di premere. |
| PRIMATE | • primate s. (Religione), (cristianesimo) appellativo dato al capo dei vescovi di una regione o di uno stato. • primate s. (Biologia) (zoologia) (mammalogia) mammifero placentato come l’uomo o la scimmia, onnivoro, con 5 dita… |
| STEMPRI | • stempri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di stemprare. • stempri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di stemprare. • stempri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di stemprare. |
| TEMPARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEMPERI | • temperi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di temperare. • temperi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di temperare. • temperi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di temperare. |
| TEMPRAI | • temprai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di temprare. |