| COSSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESBORSO | • esborso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di esborsare. • esborsò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di esborsare. |
| ESTROSO | • estroso agg. Che possiede molto estro (es. estro poetico, estro musicale): ispirazione artistica. • estroso agg. Che agisce per ispirazione in modo stravagante o bizzarro. |
| FOSSERO | • fossero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di essere. |
| FOSSORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOSSERO | • mossero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di muovere. |
| OSSECRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSSERVO | • osservo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di osservare. • osservò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di osservare. |
| REFOSSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROSSOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROSSORE | • rossore s. Colore accesso che appare a fior di pelle in seguito a infiammazione, congestione, vergogna, rabbia o sfregamento. |
| SERIOSO | • serioso agg. Esageratamente serio. • serioso agg. (Per estensione) che, per troppo rigore, non sa stare agli scherzi. • serioso agg. (Familiare) che tenta di assumere vanamente un atteggiamento da moralista; pesante. |
| SERPOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SIEROSO | • sieroso agg. Che racchiude un sierio. |
| SORSERO | • sorsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di sorgere. |
| SOSTERO | • sosterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sostare. |
| SPOSERO | • sposerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sposare. |