| DEPRESSE | • depresse agg. Femminile plurale di depresso. • depresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di deprimere. • depresse v. Participio passato femminile plurale di deprimere. |
| ESPRESSE | • espresse agg. Plurale di’ espressa. • espresse v. Participio passato plurale femminile di esprimere. • espresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di esprimere. |
| PENDESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERDESSE | • perdesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di perdere. |
| PERMESSE | • permesse agg. Femminile plurale di permesso. • permesse v. Participio passato femminile plurale di permettere. |
| PESARESE | • pesarese agg. (Geografia) che è relativo a Pesaro. • pesarese s. (Geografia) chi è nato o vive a Pesaro. • pesarese s. (Linguistica) dialetto di Pesaro. |
| POETESSE | • poetesse s. Femminile plurale di poeta. |
| PREMESSE | • premesse s. Plurale di premessa. • premesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di premere. • premesse v. Participio passato femminile plurale di premettere. |
| REPRESSE | • represse agg. Femminile plurale di represso. • represse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di reprimere. • represse v. Participio passato femminile plurale di reprimere. |
| SERPESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERPESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPESEREI | • speserei v. Prima persona singolare del condizionale presente di spesare. |
| SPESERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |