| CONFERME | • conferme s. Plurale di conferma. |
| EFFEMINO | • effemino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di effeminare. • effeminò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di effeminare. |
| EMIFONIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMOLINFE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEMMINEO | • femmineo agg. Che è attinente a una femmina. |
| FENDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FENOMENI | • fenomeni s. Plurale di fenomeno. |
| FENOMENO | • fenomeno s. (Filosofia) quello che appare. • fenomeno s. (Per estensione) quanto è oggetto di studio e/o ricerca. • fenomeno s. (Chimica), (fisica), (meccanica) accadimento, evento specie se di origine naturale. |
| FERMENTO | • fermento s. (Biologia) microrganismo in grado di provocare la fermentazione di materie organiche. • fermentò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di fermentare. |
| FERMIONE | • fermione s. (Fisica) particella elementare con momento angolare intrinseco semintero. |
| FEROMONE | • feromone s. (Biologia) (biochimica) sostanza biochimica prodotta da ghiandole esocrine, emessa da un essere vivente… |
| FLEMMONE | • flemmone s. (Medicina) dispersione non circoscritta di pus o essudato di cellule immunitarie, di origine infettiva. |
| FONEREMO | • foneremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di fonare. |
| FREMENDO | • fremendo v. Gerundio di fremere. |
| FUMOGENE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |