| DESIANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESAZIONE | • esazione s. La somma di denaro pagata. • esazione s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) riscossione di denaro da parte di un ente territoriale. |
| ESIGENZA | • esigenza s. Ciò che occorre, che è necessario. • esigenza s. Carattere di chi è esigente. • esigenza s. (Per estensione) ciò che è opportuno, talvolta "inderogabile". |
| ESIGENZE | • esigenze s. Plurale di esigenza. |
| ESITANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESSENZIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESENZI | • presenzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di presenziare. • presenzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di presenziare. • presenzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di presenziare. |
| SALIENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAPIENZE | • sapienze s. Plurale di sapienza. |
| SCIENZIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEMENZAI | • semenzai s. Plurale di semenzaio. |
| SEMENZII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SENTENZI | • sentenzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sentenziare. • sentenzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sentenziare. • sentenzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sentenziare. |
| SEQUENZI | • sequenzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sequenziare. • sequenzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sequenziare. • sequenzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sequenziare. |
| SFERZINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEZZINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |