| EMENDANO | • emendano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di emendare. |
| EMENDINO | • emendino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di emendare. • emendino v. Terza persona plurale dell’imperativo di emendare. |
| ENNESIMO | • ennesimo agg. (Matematica) in una sequenza, relativo all’indice n. • ennesimo agg. (Senso figurato) (per iperbole) corrispondente ad un numero non determinato in una serie. • ennesimo agg. Ultimo di una lunga serie. |
| FENOMENI | • fenomeni s. Plurale di fenomeno. |
| FENOMENO | • fenomeno s. (Filosofia) quello che appare. • fenomeno s. (Per estensione) quanto è oggetto di studio e/o ricerca. • fenomeno s. (Chimica), (fisica), (meccanica) accadimento, evento specie se di origine naturale. |
| MANONERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MEERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MENCIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MENINGEO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MENTENDO | • mentendo v. Gerundio di mentire. |
| MENZIONE | • menzione s. Ricordo, citazione, cenno di cosa o di persona in un discorso o in uno scritto. |
| MENZOGNE | • menzogne s. Plurale di menzogna. |
| MONETINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONNEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEOMENIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEOMENIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |