| GIOVASTE | • giovaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di giovare. • giovaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di giovare. |
| SAGIVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIGNEVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIGNEVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIGNEVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STINGEVA | • stingeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di stingere. |
| STINGEVI | • stingevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di stingere. |
| STINGEVO | • stingevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di stingere. |
| STREGAVI | • stregavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di stregare. |
| SVERGATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVIGNATE | • svignate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di svignare. • svignate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di svignare. • svignate v. Participio passato femminile plurale di svignare. |
| VERGASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VERGESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VESTIGIA | • vestigia s. (Antico) vestigio. |
| VESTIGIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VESTIGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VISIGOTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VOLGESTI | • volgesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di volgere. |