| COMPENSA | • compensa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di compensare. • compensa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di compensare. |
| COMPENSI | • compensi s. Plurale di compenso. • compensi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di compensare. • compensi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di compensare. |
| COMPENSO | • compenso s. (Diritto) (economia) pagamento di un bene mancante. • compenso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di compensare. • compensò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di compensare. |
| COMPUNSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENSAMMO | • pensammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di pensare. |
| PENSIAMO | • pensiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di pensare. • pensiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di pensare. • pensiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di pensare. |
| PERMANSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POSAMINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAMPOGNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCEMPINO | • scempino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di scempiare. • scempino v. Terza persona plurale dell’imperativo di scempiare. |
| SCOMPONE | • scompone v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scomporre. |
| SEMPRONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEGNAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPONEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPREMANO | • spremano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di spremere. • spremano v. Terza persona plurale dell’imperativo di spremere. |
| SPREMONO | • spremono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di spremere. |
| STAMPONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STEMPINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |