| EMERGESSE | • emergesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di emergere. |
| EMERGESTE | • emergeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di emergere. • emergeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di emergere. |
| EMETTESSE | • emettesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di emettere. |
| EMETTESTE | • emetteste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di emettere. • emetteste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di emettere. |
| ESIMERETE | • esimerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di esimere. |
| ESPREMERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESUMERETE | • esumerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di esumare. |
| GEMERESTE | • gemereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di gemere. |
| MENERESTE | • menereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di menare. |
| MESCERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MESENTERE | • mesentere s. (Anatomia) ciascuna delle ampie ripiegature del peritoneo che uniscono l’intestino e gli altri organi… |
| MESTERETE | • mesterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di mestare. |
| REMERESTE | • remereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di remare. |
| SCEMERETE | • scemerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di scemare. |
| SETTEREME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMELERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMENERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEMERESTE | • temereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di temere. |