| ELOQUENTE | • eloquente agg. Che parla con parola facile ed efficace. • eloquente agg. Che esprime con chiarezza ed eleganza il proprio pensiero. |
| ELOQUENTI | • eloquenti agg. Plurale di eloquente. |
| ELOQUENZA | • eloquenza s. Il parlare bene. • eloquenza s. (Senso figurato) capacità di convincere gli altri parlando. |
| ELOQUENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUAZIONE | • equazione s. (Matematica) uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili dette incognite. |
| EQUERANNO | • equeranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di equare. |
| ESEQUIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FREQUENTO | • frequento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di frequentare. • frequentò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di frequentare. |
| NEQUITOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEREQUANO | • perequano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di perequare. |
| PEREQUINO | • perequino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di perequare. • perequino v. Terza persona plurale dell’imperativo di perequare. |
| QUERELANO | • querelano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di querelare. |
| QUERELINO | • querelino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di querelare. • querelino v. Terza persona plurale dell’imperativo di querelare. |
| QUESTIONE | • questione s. Difficoltà da superare con una soluzione. • questione s. (Per estensione) situazione equivoca tra due o più persone. |
| QUOZIENTE | • quoziente s. (Matematica) risultato di una divisione, indica quante volte il divisore è contenuto nel dividendo. • quoziente s. (Medicina) rapporto tra la quantità di anidride carbonica espirata e quella dell’ossigeno inspirato… • quoziente s. (Psicologia) valutazione dell’intelligenza rapportando in percentuale l’età mentale all’età cronologica… |
| SEQUENZIO | • sequenzio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sequenziare. • sequenziò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sequenziare. |