| BUSCHERII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CERUSICHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIUDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIUDESSI | • chiudessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di chiudere. • chiudessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di chiudere. |
| CHIUDESTI | • chiudesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di chiudere. |
| CIRUSICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCHIUDE | • dischiude v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dischiudere. |
| DISCHIUSE | • dischiuse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dischiudere. • dischiuse v. Participio passato femminile plurale di dischiudere. |
| DISEDUCHI | • diseduchi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di diseducare. • diseduchi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di diseducare. • diseduchi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di diseducare. |
| LEUCISCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINCHIUSE | • rinchiuse agg. Femminile plurale di rinchiuso. • rinchiuse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rinchiudere. • rinchiuse v. Participio passato femminile plurale di rinchiudere. |
| SCHIENUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCHIUDEVI | • schiudevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di schiudere. |
| SILURICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSSIEGHI | • sussieghi s. Plurale di sussiego. |
| ZURIGHESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |