| ALCHEMICO | • alchemico agg. (Storia) (filosofia) (chimica) che riguarda l’alchimia. |
| HEGELISMO | • hegelismo s. (Letteratura) (storia) (filosofia) filosofia di Hegel. |
| LECCHIAMO | • lecchiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di leccare. • lecchiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di leccare. • lecchiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di leccare. |
| LIGHEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAIOLICHE | • maioliche s. Plurale di maiolica. |
| MALONICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALOTICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MELODICHE | • melodiche agg. Femminile plurale di melodico. |
| MELOLOGHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MICOLOGHE | • micologhe s. Femminile plurale di micologo. |
| MIMOLOGHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MITOLOGHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOLLESCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONACHILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OLIMPICHE | • olimpiche agg. Plurale di olimpica. |
| OMBELICHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POLEMICHE | • polemiche agg. Femminile plurale di polemico. • polemiche s. Plurale di polemica. |
| SIMPLOCHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLEGHIAMO | • sleghiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di slegare. • sleghiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di slegare. • sleghiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di slegare. |
| VOLUMICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |