| CHETARONO | • chetarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di chetare. |
| CHETOGENO | • chetogeno agg. (Chimica)che origina chetoni. |
| CHETONICO | • chetonico agg. (Chimica) (chimica organica) (biologia) (biochimica) che riguarda un chetone. |
| COTECHINO | • cotechino s. (Gastronomia)tipo di salume da bollire, composto da carni magre e pelle di maiale tritata. |
| ETNOLOGHE | • etnologhe s. Femminile plurale di etnologo. |
| FONOTECHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FOTONICHE | • fotoniche agg. Plurale di fotonica. • fotoniche s. Plurale di fotonica. |
| GHERONATO | • gheronato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a uno scudo diviso in gheroni, cioè in settori triangolari… |
| GHIOTTONE | • ghiottone s. Chi è ghiottissimo. • ghiottone s. (Zoologia) mammifero dei mustelidi. |
| GOETHIANO | • goethiano agg. (Letteratura) (poesia) che riguarda lo scrittore e poeta tedesco Johann Wolfgang Goethe. |
| RONCHETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TONCHIERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TONCHIOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRONCHERO | • troncherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di troncare. |
| TYPOPHONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |