| ANNERANTE | • annerante v. Participio presente di annerare. |
| ANNERANTI | • anneranti v. Participio presente plurale di annerare. |
| ANNERENTE | • annerente v. Participio presente di annerire. |
| ANNERENTI | • annerenti v. Participio presente plurale di annerire. |
| INTERNANO | • internano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di internare. |
| INTERNINO | • internino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di internare. • internino v. Terza persona plurale dell’imperativo di internare. |
| NATERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NINNERETE | • ninnerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di ninnare. |
| NOTERANNO | • noteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di notare. |
| TONERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRANSENNA | • transenna s. (Architettura) nelle chiese paleocristiane parapetto marmoreo che separa il presbiterio dalla navata. • transenna s. Manufatto di metallo rimovibile utilizzato per vietare l’accesso a pedoni o mezzi di locomozione. • transenna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di transennare. |
| TRANSENNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRANSENNI | • transenni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di transennare. • transenni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di transennare. • transenni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di transennare. |
| TRANSENNO | • transenno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di transennare. • transennò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di transennare. |
| TRENTENNE | • trentenne agg. Che ha un’età di circa trenta anni. |
| TRENTENNI | • trentenni agg. Plurale di trentenne. • trentenni s. Plurale di trentennio. |
| TRISNONNE | • trisnonne s. Plurale di trisnonna. |
| UNTERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |