| APPENDENTE | • appendente v. Participio presente di appendere. |
| APPENDESTE | • appendeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di appendere. • appendeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di appendere. |
| APPENERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| APPRENDETE | • apprendete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di apprendere. • apprendete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di apprendere. |
| NAPPERESTE | • nappereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di nappare. |
| PARTENOPEE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEPERONATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERCEPENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERCEPENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERPENDETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREPONENTE | • preponente v. Participio presente di preporre. |
| PREPONESTE | • preponeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di preporre. • preponeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di preporre. |
| PREPOTENTE | • prepotente agg. Che impone con violenza e senza "diritto" la propria volontà. • prepotente agg. Che, con la forza, danneggia involontariamente o volontariamente. • prepotente agg. (Per estensione) di chi pone l’importanza presunta di sé a discapito degli altri. |
| PREPOTENZE | • prepotenze s. Plurale di prepotenza. |
| PROPENDETE | • propendete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di propendere. • propendete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di propendere. |
| SOPPERENTE | • sopperente v. Participio presente di sopperire. |