| CONNIVENTE | • connivente agg. (Per estensione) che permette, senza parteciparvi,il compimento di un’azione che è contraria alla morale. • connivente s. Definizione mancante; se vuoi, [connivente aggiungila] tu. |
| CONVENENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONVENENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INNERVANTE | • innervante v. Participio presente di innervare. |
| INTERVENNE | • intervenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di intervenire. |
| INTERVENNI | • intervenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di intervenire. |
| INTRAVENNE | • intravenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di intravenire. |
| INVENTANTE | • inventante v. Participio presente di inventare. |
| NOVANTENNE | • novantenne agg. Che ha novant’anni. • novantenne s. Chi ha novant’anni. |
| SVENENANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVENENANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TENTENNAVA | • tentennava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di tentennare. |
| TENTENNAVI | • tentennavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di tentennare. |
| TENTENNAVO | • tentennavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di tentennare. |
| VENTENNALE | • ventennale agg. Ogni venti anni. |
| VENTENNALI | • ventennali agg. Plurale di ventennale. |
| VENTERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENTUNENNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENTUNENNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |