| AGGETTANTI | • aggettanti v. Participio presente plurale di aggettare. |
| AGGETTASTI | • aggettasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di aggettare. |
| AGGETTIATE | • aggettiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di aggettare. |
| AGGOTTIATE | • aggottiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di aggottare. |
| ATTEGGIATA | • atteggiata v. Participio passato femminile singolare di atteggiare. |
| ATTEGGIATE | • atteggiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di atteggiare. • atteggiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di atteggiare. • atteggiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di atteggiare. |
| ATTEGGIATI | • atteggiati v. Participio passato maschile plurale di atteggiare. |
| ATTEGGIATO | • atteggiato agg. Definizione mancante; se vuoi, [atteggiato aggiungila] tu. • atteggiato v. Participio passato di atteggiare. |
| SOGGETTATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUGGETTATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRATTEGGIA | • tratteggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tratteggiare. • tratteggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di tratteggiare. |
| TRATTEGGIO | • tratteggio s. Definizione mancante; se vuoi, [tratteggio aggiungila] tu. • tratteggio v. Prima persona dell’indicativo presente di tratteggiare. • tratteggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tratteggiare. |