| CESPITAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEPISTAMMO | • depistammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di depistare. |
| ESTIRPAMMO | • estirpammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di estirpare. |
| IMPALMASTE | • impalmaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di impalmare. • impalmaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di impalmare. |
| IMPESTAMMO | • impestammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di impestare. |
| IMPESTIAMO | • impestiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di impestare. • impestiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di impestare. • impestiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di impestare. |
| IMPIUMASTE | • impiumaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di impiumare. • impiumaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di impiumare. |
| IMPRIMESTE | • imprimeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di imprimere. • imprimeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di imprimere. |
| IMPRIMESTI | • imprimesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di imprimere. |
| METAPLASMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PSAMMOFITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPESTAMMO | • ripestammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ripestare. |
| SPIETRAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STEMPIAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STEMPRIAMO | • stempriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di stemprare. • stempriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di stemprare. • stempriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di stemprare. |
| STEPIDIMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIPEREMMO | • stiperemmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di stipare. |
| STUPIREMMO | • stupiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di stupire. |