| EVENIMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVENTAMMO | • inventammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di inventare. |
| INVENTIAMO | • inventiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di inventare. • inventiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di inventare. • inventiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di inventare. |
| MANOVRANTE | • manovrante v. Participio presente di manovrare. |
| MANUTENEVO | • manutenevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di manutenere. |
| MENTOVANDO | • mentovando v. Gerundio di mentovare. |
| MENTOVANTE | • mentovante v. Participio presente di mentovare. |
| MENTOVANTI | • mentovanti v. Participio presente plurale di mentovare. |
| MONETAVANO | • monetavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di monetare. |
| NOMINATIVE | • nominative agg. Femminile plurale di nominativo. • nominative agg. (Grammatica) (linguistica) Giving a name; naming; designating; — said of that case or form of a noun… • nominative s. The nominative case. |
| NOMINAVATE | • nominavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di nominare. |
| NUOVAMENTE | • nuovamente adv. Di nuovo, ancora una volta. • nuovamente adv. Come "di nuovo", è una formula di cortesia nel congedarsi da una persona che si è già salutata. |
| SMENTIVANO | • smentivano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di smentire. |
| SVANIMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVENAMENTO | • svenamento s. Definizione mancante; se vuoi, [svenamento aggiungila] tu. • svenamento s. (Senso figurato) perdita di beni. |
| SVENIMENTO | • svenimento s. (Medicina) improvvisa perdita di conoscenza. |
| VANTAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENDIMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VERMENTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VINCIMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |