| APONEUROSI | • aponeurosi s. (Anatomia) sottile membrana fibrosa che avvolge il muscolo. |
| COMPUNSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSEPULTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EPULONESCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EPULONISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPUNTORIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEOPURISMO | • neopurismo s. (Linguistica) definizione mancante; se vuoi, [neopurismo aggiungila] tu. |
| NEUROSPORA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEUROSPORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERSEGUONO | • perseguono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di perseguire. |
| PERSUADONO | • persuadono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di persuadere. |
| PROFUSIONE | • profusione s. Lo scorrere abbondante. • profusione s. (Senso figurato) lo spendere molto. |
| PROLUSIONE | • prolusione s. Discorso iniziale. • prolusione s. Prima lezione di un professore di nuova nomina. • prolusione s. Lezione inaugurale di un corso. |
| PROSEGUANO | • proseguano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di proseguire. • proseguano v. Terza persona plurale dell’imperativo di proseguire. |
| PROSEGUONO | • proseguono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di proseguire. |
| PSEUDONIMO | • pseudonimo s. Nome falso, alternativo, utilizzato in campo artistico (letterati, attori e simili) in luogo del vero nome. |
| SPUNZONERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERARONO | • superarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di superare. |
| SUPPONEMMO | • supponemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di supporre. |
| SUPPONENDO | • supponendo v. Gerundio presente di supporre. |