| DISQUISIREI | • disquisirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disquisire. |
| EQUIPARASSI | • equiparassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di equiparare. • equiparassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di equiparare. |
| OSSEQUIERAI | • ossequierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di ossequiare. |
| OSSEQUIEREI | • ossequierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di ossequiare. |
| PERQUISISCA | • perquisisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di perquisire. • perquisisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di perquisire. • perquisisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di perquisire. |
| PERQUISISCE | • perquisisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di perquisire. |
| PERQUISISCI | • perquisisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di perquisire. • perquisisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di perquisire. |
| PERQUISISCO | • perquisisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di perquisire. |
| PERQUISISSE | • perquisisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di perquisire. |
| PERQUISISSI | • perquisissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di perquisire. • perquisissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di perquisire. |
| PERQUISISTE | • perquisiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di perquisire. • perquisiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di perquisire. |
| PERQUISISTI | • perquisisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di perquisire. |
| REQUIASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUOIERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |