| APPROPIASSE | • appropiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di appropiare. |
| PRESSAPPOCO | • pressappoco adv. Più o meno. |
| PRESUPPOSTA | • presupposta v. Participio passato femminile singolare di presupporre. |
| PRESUPPOSTE | • presupposte v. Participio passato femminile plurale di presupporre. |
| PRESUPPOSTI | • presupposti v. Participio passato maschile plurale di presupporre. |
| PRESUPPOSTO | • presupposto agg. Definizione mancante; se vuoi, [presupposto aggiungila] tu. • presupposto s. Ciò che si deve ammettere come precedente condizione di altro, ciò che è posto alla base di un ragionamento. • presupposto v. Participio passato maschile singolare di presupporre. |
| SOPRAPPOSTE | • soprapposte v. Participio passato femminile plurale di soprapporre. |
| SOPRAPPRESA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAPPRESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAPPRESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAPPRESO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPOPPASSERO | • spoppassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di spoppare. |
| SPOPPERESTE | • spoppereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di spoppare. |
| SPOPPERESTI | • spopperesti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di spoppare. |