| ASSUEFACENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSUEFACENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSUEFACENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSUEFAZIONE | • assuefazione s. (Medicina) (farmacologia) stato di acquisita insensibilità da parte dell’organismo umano verso una determinata… |
| DEFUNGESSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFUNGESSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FECUNDASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FERRUMINASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FESSURAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FESSURERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FIDEIUSSIONE | • fideiussione s. (Diritto) (economia) garanzia di un dovere ad un creditore, compiuta da un soggetto (detto fideiussore)… |
| FREQUENTASSE | • frequentasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di frequentare. |
| FREQUENTASSI | • frequentassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di frequentare. • frequentassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di frequentare. |
| FUNESTASSERO | • funestassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di funestare. |
| FUNESTERESTE | • funestereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di funestare. |
| FUNESTERESTI | • funesteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di funestare. |
| GENUFLESSORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFEUDASSERO | • infeudassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di infeudare. |
| INFLUENZASSE | • influenzasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di influenzare. |
| SUBENFITEUSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |