| AMOREGGI | • amoreggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di amoreggiare. • amoreggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di amoreggiare. • amoreggi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di amoreggiare. |
| ARMEGGIO | • armeggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di armeggiare. • armeggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di armeggiare. |
| GERMOGLI | • germogli s. Plurale di germoglio. |
| MAGGIORE | • maggiore agg. (Musica) relativo al modo maggiore, in scale e intervalli, in opposizione a minore. • maggiore agg. (Matematica) (di) quantità più grande di un’altra detta minore. • maggiore agg. Comparativo di maggioranza, maschile e femminile singolare di grande. |
| MAREGGIO | • mareggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di mareggiare. • mareggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di mareggiare. |
| MERIGGIO | • meriggio agg. (Araldica) attributo araldico che si applica al sole posto nel centro del capo dello scudo. • meriggio s. Il mezzogiorno, l’ora centrale e più calda della giornata. • meriggio s. (Per estensione) le ore a cavallo del mezzogiorno. |
| MORSEGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OMBREGGI | • ombreggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ombreggiare. • ombreggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ombreggiare. • ombreggi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ombreggiare. |
| ORMEGGIA | • ormeggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ormeggiare. • ormeggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ormeggiare. |
| ORMEGGIO | • ormeggio s. Assicurazione di un’imbarcazione a un punto di solida presa. • ormeggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ormeggiare. • ormeggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ormeggiare. |
| RAMEGGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REGGIAMO | • reggiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di reggere. • reggiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di reggere. • reggiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di reggere. |
| REMEGGIO | • remeggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di remeggiare. • remeggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di remeggiare. |
| RIMEGGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UGGIREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |