| IMPRESTA | • impresta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di imprestare. • impresta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di imprestare. |
| IMPRESTI | • impresti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di imprestare. • impresti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di imprestare. • impresti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di imprestare. |
| IMPRESTO | • impresto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di imprestare. • imprestò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imprestare. |
| PERMISTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERMISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERMISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERMISTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POSTREMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREMESTI | • premesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di premere. |
| PRETISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRETISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAMPISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISTAMPE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROMPESTI | • rompesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di rompere. |
| SPREMUTI | • spremuti v. Participio passato maschile plurale di spremere. |
| SPRIMETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STEMPERI | • stemperi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di stemperare. • stemperi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di stemperare. • stemperi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di stemperare. |
| STEMPRAI | • stemprai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di stemprare. |
| STERPAMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |