| EQUERESTI | • equeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di equare. |
| EQUITASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUITASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEQUIATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEQUIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEQUIATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEQUIATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEQUITOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUESIRETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUESIVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUESTIONE | • questione s. Difficoltà da superare con una soluzione. • questione s. (Per estensione) situazione equivoca tra due o più persone. |
| QUESTORIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUIESCETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUIETASSE | • quietasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di quietare. |
| QUIETASTE | • quietaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di quietare. • quietaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di quietare. |
| QUIETISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REQUIASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REQUISITE | • requisite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di requisire. • requisite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di requisire. • requisite v. Participio passato femminile plurale di requisire. |
| SEQUESTRI | • sequestri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sequestrare. • sequestri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sequestrare. • sequestri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sequestrare. |